Pubblichiamo la registrazione dell’intervento del Prof Brandalise dal titolo “Wir Philologen. 50 anni dopo”, all’interno del convegno “Le discipline vanno in guerra” tenutosi venerdì 17 giugno a Padova. Buon ascolto! […]
Leggi di più… from Le discipline vanno in guerra
Pubblichiamo l’articolo del Prof. Brandalise comparso all’interno del volume Il caso Zedapa : analisi di una transizione, primo numero della collana dei Quaderni di Fabbrica società e stato uscito nel 1978. Qualsiasi discorso che si proponga di ricostruire e interpretare la fase della vicenda Zedapa che si colloca tra il ’69 e la cronaca di […]
Leggi di più… from Ruoli politici e ruoli produttivi nella struttura aziendale
Per gentile concessione dell’autore Bruno Francisci pubblichiamo l’introduzione del Prof. Brandalise alla raccolta di poesie “Dria strada” uscita per i tipi di Visioni Altre nel 2021, buona lettura. Sospendere la purezza dell’istante e affidarne il riverbero di infinito che lo illumina al ritmo di un respiro che lo consegni al tempo amico di una metrica […]
Leggi di più… from Accento acuto. Una poesia, due lingue
Pubblichiamo l’intervento del Prof. Brandalise al secondo incontro di presentazione del libro “Dialogo sui tre principi della scienza” di Ettore Perrella, su la filosofia e i fondamenti della scienza. Buon ascolto! […]
Leggi di più… from Dialogo sui tre principi della scienza
Pubblichiamo l’intervento del Professore all’incontro organizzato da la Biblioteca Centrale di Psicologia Fabio Metelli in occasione dei quarant’anni dalla morte di Jacques Lacan, all’interno di un ciclo dedicato alla rilettura dei “classici”. Di seguito la presentazione dell’evento, buon ascolto. La Biblioteca Centrale di Psicologia Fabio Metelli organizza, in occasione dei quarant’anni dalla morte di Jacques […]
Leggi di più… from La Metelli incontra… Jacques Lacan
Pubblichiamo l’intervento del Professore in seno alla presetazione del volume “I ferventi. Gli etnologi francesi tra esperienza interiore e storia (1925-1945)” di Renzo Gutolo, Mondadori Università, 2021. L’incontro è stato organizzato il 27 ottobre 2021 dall’Università di Padova, Dipartimento FISSPA-Sezione di Sociologia, Gruppo di ricerca Hermes, Laboratorio di ricerca sociale, hanno partecipato Con Matteo Bortolini, […]
Leggi di più… from I ferventi. Gli etnologi francesi tra esperienza interiore e storia.
Pubblichiamo la lectio magistralis dei professori Adone Brandalise e Marcello Ghilardi tenutasi il 3 dicembre 2021 presso la scuola Galileiana di Padova in occasione dell’assemblea della Rete Italiana degli Allievi delle Scuole di Studi Superiori Universitari . Buon ascolto! […]
Leggi di più… from Figure dell’eccellenza
Pubblichiamo l’intervento del professore tenutosi lo scorso 5 settembre in occasione del Adone Brandalise Riconoscimento Unesco alla città di Padova “Urbis Picta”. Buon ascolto! […]
Leggi di più… from Padova Urbis Picta
Pubblichiamo l’intervento del Professore al convegno “Scene della verità”, tenutosi a Padova lo scorso settembre: al link il programma completo. Ringraziamo l’organizzazione per la preziosa collaborazione e vi auguriamo buon ascolto. […]
Leggi di più… from La verità e le verità
Pubblichiamo l’intervento del Prof Brandalise al convegno su I problemi dell’Istituzione, tenutosi il 29 settembre 2021, dal titolo “Attorno a un vuoto”. Ringraziamo gli organizzatori per la preziosa disponibilità e vi auguriamo buon ascolto! […]
Leggi di più… from Attorno a un vuoto