Corso di Teoria della letteratura – Università di Padova Lezione XIII – 30 ottobre 2000 Argomento Brandalise torna sul ruolo della dama: nel monologo che la vede protagonista, Marcela protesta contro il volere generale che le impone di riamare il corteggiatore, una reciprocità che si può far risalire al mito platonico di Ermafrodito. Vengono ripercorse le variazioni sul […]
Tag: Ignazio di Loyola
11# Segno e soggetto
Corso di Teoria della letteratura – Università di Padova Lezione XI– 24 ottobre 2000 Argomento Brandalise apre riflettendo sulla relazione tra grafia e soggettività, attraverso Ignazio di Loyola, Novalis, Maria Zambrano e il suo San Giovanni della Croce. Si giunge quindi al nucleo centrale della lezione, che verte sulle forme culturali assunte all’epoca dal rapporto amoroso. Nell’ambito movimentato da Cervantes – tra […]