Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova, laurea triennale Lezione III […]
3# Amore e tensione

Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova, laurea triennale Lezione III […]
Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova, laurea triennale Lezione II […]
Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova, laurea triennale Lezione I […]
Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova Lezione XXXIII – 9 gennaio 2017 […]
Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova Lezione XIV – 7 novembre 2016 […]
Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova Lezione VIII – 18 ottobre 2016 […]
Corso di Teoria della letteratura – Università di Padova Lezione XIII – 30 ottobre 2000 Argomento Brandalise torna sul ruolo della dama: nel monologo che la vede protagonista, Marcela protesta contro il volere generale che le impone di riamare il corteggiatore, una reciprocità che si può far risalire al mito platonico di Ermafrodito. Vengono ripercorse le variazioni sul […]
Corso di Teoria della letteratura – Università di Padova Lezione II – 3 ottobre 2000 Argomento Brandalise procede nell’analisi delle Meditazioni del Chisciotte di Ortega Y Gasset, intese come scoperte spirituali compiute all’ombra del Chisciotte. Il testo è il punto di partenza per una riflessione sul rapporto tra letteratura, verità ed esercizio filosofico che […]
Lezione XXIV – 24 novembre 1999 […]
Lezione XXIII – 23 novembre 1999 […]