Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova
Lezione VII – 11 ottobre 2016
Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova
Lezione V – 5 ottobre 2016
Argomento
Brandalise approfondisce il tema della povertà di spirito, riferendosi al pensiero di Plotino, Rosenzweig e Scholem. Viene affrontato il problema del panteismo vissuto come rischio in seno alla concezione luranica della creazione.
Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova
Lezione IV – 4 ottobre 2016
Argomento
La lezione mette in evidenza la radice comune tra il pensiero eckhartiano, la mistica ebraica di scuola luranica e la mistica islamica della corrente sufi.Viene inoltre approfondita la nozione di “povertà di spirito” e la celebre invocazione di Meister Eckhart sulla liberazione dal dio delle creature.
Corso di Teoria della Letteratura – Università di Padova
Lezione III – 3 ottobre 2016
Argomento
Brandalise procede nella lettura del Sermone Beati pauperes, soffermandosi sulle relazioni che intercorrono tra il pensiero eckhartiano e le esperienze mistiche in San Giovanni della Croce, Santa Teresa d’Avila e la vicenda cristologica. Un secondo approfondimento riguarda il tema dell’abbandono come si dà in Leopardi, Melville e Dostoevskij.